ISCRIZIONE
Sono invitati a partecipare all'hackathon studenti dei politecnici e delle facoltà ingegneristiche con profili di developer, designer, creativi, data scientists, esperti di intelligenza artificiale, robotica, automazione interessati ai temi oggetto delle challenge.
Per partecipare occorre:
- aver compiuto 18 anni;
- dichiarare di accettare il regolamento della challenge, che potrai scaricare e leggere in fase di registrazione;
- dichiarare di accettare l’informativa privacy di Angelini Industries e l’informativa privacy di Codemotion, che potrai scaricare e leggere in fase di registrazione (rispettivamente alle pagine 10 e 13 del regolamento).
La partecipazione a Hack 4 Change è gratuita.
Ogni team potrà avere un minimo di 3 e un massimo di 5 partecipanti. Per iscriverti clicca qui.
FAQ
Cos'è un hackaton?
L’hackathon è un evento tecnico e creativo. È una maratona di sviluppo codice in cui sviluppatori, hacker, creativi e appassionati si uniscono in team e, con l’aiuto di mentor esperti, sviluppano prototipi di progetti software, condividendo idee, creatività e accrescendo le competenze come pensiero analitico, pensiero creativo, disegno tecnico e programmazione in modo innovativo e divertente. Scopri le challenges.
A chi è rivolto l'hackathon?
L’hackathon è rivolto a studenti dei politecnici e delle facoltà ingegneristiche con profili di developer, designer, creativi, data scientists, esperti di intelligenza artificiale, robotica, automazione interessati ai temi oggetto delle challenges. Scoprile qui.
Mi devo registrare per partecipare all’hackathon?
Assolutamente sì. La partecipazione è completamente gratuita. Ti invitiamo a leggere attentamente il regolamento della challenge a cui intendi partecipare. Scopri le challenges.
Devo partecipare con un Team già formato?
Come preferisci. Se hai un Team già formato siete i benvenuti. Se sei da solo puoi utilizzare il canale dedicato nella chat di Discord - chat e networking - per trovare altre persone con cui sviluppare un progetto: lo spirito dell’evento è anche quello di collaborare con altri partecipanti, socializzare e crearsi un network.
La composizione del Team viene formalizzata attraverso la specifica funzione "Invite People" nella tua sezione "My Project". Scopri le challenges.
Come costruisco il mio Team?
Puoi utilizzare lo specifico canale della chat Discord - chat e networking - per cercare altri partecipanti e costruire un Team di progetto.
Una volta creata la bozza della tua proposta progettuale, puoi invitare i tuoi amici a far parte del Team attraverso l'apposita funzione "Invite People" della sezione "My Project". Scopri le challenges.
Per informazioni sull’hackathon scrivere a: hack4change@codemotion.it